Descrizione
Ottimo con primi piatti con carboidrati e verdure, antipasti e piatti di pesce. Orizzontale, in ambiente a temperatura controllata (12-14°), lontano da fonti di luce e calore. Calice di media ampiezza.
Falanghina della Campania, con il clima caldo del Mediterraneo e il suolo vulcanico. Vino varietale, decisamente fresco e vivace.Provare un vino Falanghina con la pizza con rucola. Sono combinazioni eccellenti per questo vino.
Si riconoscono almeno due diversi tipi di Falanghina, Falanghina Flegrea e Falanghina Beneventana. L’aroma principale associato alla Falanghina del Sannio sono i fiori d’arancio e anche agli agrumi. In bocca, presenta sapori di mela e pera, con note speziate e anche minerali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.