Salvia all’ananas, basilico alla cannella, rosmarino al limone, menta per il mojito. Sono alcune delle piante “aromatizzate” alla frutta nate negli ultimi anni e che stanno diventando sempre più popolari in cucina, il loro utilizzo però non si limita solo a quel campo ma il loro impiego si estende in molti altri usi dalla profumeria e all’ambiente. Ma di che cosa si tratta, voi vi chiederete? Ma sono piantine cresciute naturalmente?
Ebbene sì avete capito bene si parla di piantine assolutamente naturali, dove l’aroma particolare viene dato dall’azione degli insetti impollinatori. Nascono così il timo all’arancio, il basilico alla cannella, rosmarino al limone, il finocchio dolce, il basilico all’anice e tante altre. Essenze particolarissime da utilizzare in cucina, dagli antipasti fino ai dolci.
Per esempio, come possiamo utilizzare la nostra salvia all’ananas? Volete un’idea sfiziosa in cucina?… tanto per cominciare la Salvia all’ananas avendo un aroma molto simile all’ananas le sue foglie possono essere utilizzare in bevande fresche, cocktail e macedonie ma sono ottime anche per esaltare piatti a base di pollame, maiale e formaggio.
Le foglie più giovani invece sono fantastiche fritte nel burro e servite con panna se non vi basta, allora una grande idea è utilizzarle nel pot-pourri e bruciate per deodorare gli ambienti.
Oppure, ancora, bellissime se messe in un semplicissimo vasetto bianco per adornare casa col quale strabilierete piacevolmente i vostri ospiti grazie al loro particolare e intenso profumo.
Ora a voi le molte idee su come impiegare queste simpatiche e profumate nuove nate tutte made in Italy!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.